
L’Inps comunica che l’accesso al fondo di integrazione salariale diventa possibile fino al 31 marzo 2022 anche senza informativa sindacale "preventiva" per tutte le aziende. Ai fini dell’accesso all’Assegno di integrazione salariale … [Continua...]
L’Inps comunica che l’accesso al fondo di integrazione salariale diventa possibile fino al 31 marzo 2022 anche senza informativa sindacale "preventiva" per tutte le aziende. Ai fini dell’accesso all’Assegno di integrazione salariale … [Continua...]
18 febb 2022 L’Inps rende noto che, gli importi risultanti dagli esiti delle domande di esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti, si intendono provvisoriamente … [Continua...]
I Comuni hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni di reddito previsti per l’IRPEF(Ministero delle finanze - comunicato 17 febbraio 2022) I Comuni nei quali per l’anno 2021 sono vigenti aliquote dell’addizionale comunale … [Continua...]
Sottoscritto il nuovo CCNL 2021 -2023 che disciplina il trattamento normativo ed economico per il per-sonale direttivo, docente, educativo, amininistrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali. Il CCNL decorre dall’1/1/2021 e … [Continua...]
Le Parti Sociali dell’Emilia Romagna hanno definito un percorso che consenta alle imprese di attivare un Protocollo di Intesa per sospensioni FSBA 2022. A seguito del comunicato FSBA, che garantisce le prestazioni a partire da gennaio, ma rimanda la … [Continua...]
Modalità di erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e delle società sportive per gestione di impianti (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Decreto 28 gennaio 2022). I soggetti che possono accedere al contributo a … [Continua...]
Confimi Metalmeccanica comunica le modalità di versamento per l’anno 2022, della Contribuzione datoriale prevista dall’art. 81 bis del CCNL 22/6/2016 Il CCNL 22/6/2016 Metalmeccanica Piccola Industria Confimi, all’art. 81 bis, prevede un contributo … [Continua...]
INPS: indicazioni sugli importi e i limiti di reddito di ANF e assegno di maternità L’INPS comunica gli importi e i limiti di reddito per l'anno 2022 relativi all’ANF e all’assegno di maternità e l’abrogazione della norma istitutiva dell’assegno … [Continua...]
L’Inps, con il messaggio n. 771 del 16 febbraio 2022, comunica la dismissione del "Cassetto Previdenziale" a far data dal 1° marzo 2022 L’Inps con il presente messaggio, comunica la dismissione del "Cassetto Previdenziale" a decorrere dal 1° marzo … [Continua...]
Un trust non residente per ottenere l’abilitazione a Fisconline può presentare direttamente la domanda via Pec, firmata digitalmente, all'indirizzo agenziaentratepec@pce.agenziaentrate.it, specificando nell’oggetto "Divisione Servizi - Servizi on … [Continua...]
Via Stiria, 40
33100 Udine (UD)
Telefono: +39 0432 601946
Fax: +39 0432 601612
e-mail: lucamilocco@studiomilocco.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione". | |
cookielawinfo-checkbox-functional | Il cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza". | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici". | |
viewed_cookie_policy | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |